TroppoCielo è una scuola.
Cioè un luogo di esplorazione, dove si impara a guardare, a capire, a raccontare. Un viaggio di scoperta: nuovi modi di osservare il mondo…
e fotografarlo.
Combiniamo la fotografia con elementi di antropologia, psicologia, etica e filosofia, per un'esperienza formativa completa, Crediamo nella fotografia come strumento per esprimere se stessi e comprendere meglio la realtà che ci circonda.
Chi siamo
Massimo Branca
Fondatore e docente di TroppoCielo, è un fotografo laureato in Antropologia Culturale.
Dal 2010 affianca all’attività autoriale quella didattica, con un approccio diretto, esperienziale, orientato a consapevolezza e crescita personale.
Il suo lavoro è stato premiato da Magnum Photos e pubblicato su National Geographic.
Devid Sbeghen
Coordinatore e docente di TroppoCielo, ha scoperto la fotografia attraverso il viaggio.
Specializzato in reportage sociale, Devid usa la le immagini per raccontare le storie degli invisibili e dare voce a chi spesso resta nell'ombra.
Lorenzo Bragagnolo
Collaboratore di TroppoCielo, ama combinare fotografia e narrativa, con particolare interesse per sostenibilità e disuguaglianze sociali. Attualmente studente magistrale, Lorenzo concepisce la fotografia come un'esperienza tanto introspettiva quanto di scoperta dell'altro.
A scopo didattico e divulgativo, abbiamo all’attivo diverse collaborazioni con associazioni, enti e università, tra cui:




Apprezziamo la fotografia quando è autentica e consapevole, frutto di un’esperienza vissuta.
Imparare richiede curiosità, pratica e tempo, ma poche cose regalano una soddisfazione più grande.
Con TroppoCielo, l’interazione è parte essenziale del processo creativo e di crescita. Ti vogliamo spingere a esplorare, ragionare, comprendere e comunicare. A metterci la testa ed esserci davvero. Anche attraverso la fotografia.