Torna a tutti gli Eventi

Oltre il fotogiornalismo. Incontro con Alessandro Rampazzo

Fotoreporter dal 2010, Alessandro ci parlerà del suo lavoro in Egitto, Grecia, Brasile, Albania e Italia. Dal 2015 vive in Finlandia, dove continua la sua evoluzione nel mondo della fotografia: dalle news al documentario sociale; dai media ai progetti personali.

469BCC2D-191E-4D4A-8E0C-D05D696B51D1.jpeg

 Alessandro Rampazzo (1986) è un fotoreporter italiano attualmente residente in Finlandia.

Nel 2010 inizia a lavorare come fotografo in un giornale locale. Dopo alcuni mesi decide di dedicarsi a storie più internazionali: si trasferisce così prima in Tunisia e poi in Egitto per documentare gli eventi della “Primavera Araba”. Nei due anni seguenti lavora principalmente in Nord Africa, seguendo storie incentrate sulle conseguenze della rivoluzione. Lavora anche in Grecia, dove documenta le vicende dei migranti subsahariani in cerca di una vita migliore in Europa. Nel 2014 visita il Brasile per lavorare su storie ambientali e sociali, e l'Albania per un progetto sulla Gjakmarrja, la “vendetta di sangue”.

Dal 2015 vive in Finlandia e concentra la sua attenzione sul nord Europa e sui paesi baltici. Lì sviluppa un nuovo approccio alla fotografia legato ad un crescente interesse per i progetti a lungo termine. In Lettonia racconta le dinamiche del crollo demografico, in Finlandia si interessa ai temi della depressione e della solitudine, con un progetto sulla violenza domestica che riceve numerosi riconoscimenti internazionali.

I suoi lavori sono stati pubblicati su magazine (come Espresso, Paris Match, L'Instant, Liberation, Portraits of China, Die Zeit, Bild Am Sonntag, Focus Germany, Woz, D di Repubblica, GQ, Gente, Amica, Nouvel Observateur…).

link: www.alessandrorampazzo.com

Avanti
Avanti
25 marzo

Tra reportage e stampa. Incontro con Giuseppe Andretta