Oltre all’abilità come fotografo e allo spirito da esploratore sociale, Giuseppe è uno dei massimi esperti di stampa digitale in Italia. Ci racconterà anche della sua intensa esperienza in Marocco (da cui il progetto ScarFés), oltre che guidarci nell’affascinante mondo della stampa fotografica.
Giuseppe Andretta è un consulente per la fotografia digitale e uno stampatore “fineart” certificato, da sempre appassionato di fotografia.
Inizia la sua carriera professionale alla fine degli anni ’80 come sviluppatore e stampatore in camera oscura ma a metà degli anni ’90 inizia a dedicarsi alla fotografia e stampa digitale, stando al passo con il cambio tecnologico.
Dal 2004 è un istruttore certificato Adobe e un consulente indipendente per la gestione digitale del colore e la formazione su software Adobe. Ha scritto diversi articoli tecnici per riviste del settore e collaborato con diverse aziende come Apple, Nikon, Hasselblad, Wacom e Leica. Nel 2015 apre un centro di stampa ‘fineart’ e collabora con diversi fotografi e festival di fotografia. Da alcuni anni insegna allo IED di Milano ed è docente della Leica Akademie Italy nonché testimonial per Xrite Pantone.
Dedicandosi con passione alla fotografia amatoriale ha sviluppato, negli ultimi anni, due progetti: uno sul passaggio delle grandi navi in laguna a Venezia, esposto alla fiera dell’arte di Siviglia nel 2016 e , nel 2019, ha autoprodotto e pubblicato una fanzine fanzine su un progetto svolto in Marocco su una specifica forma di autolesionismo tra le gang definite ’tcharmil’.
Link: www.giuseppeandretta.com / www.giuseppeandretta.it / www.fineartconnection.it