Settimana 1 | La trama della terra
Novembre spoglia la natura, ma in questo spogliarsi si rivelano nuove trame e geometrie. Foglie che si decompongono, rami bagnati, muschio su una pietra, la terra umida. L'obiettivo non è il colore, ma la texture. Questa settimana ti invitiamo ad avvicinarti e a fotografare la superficie del mondo, catturando la sua essenza più profonda.
👉 Cosa fare
Concentrati su ciò che trovi a terra o su ciò che vi cresce. Cerca una superficie che abbia una trama interessante: la corteccia di un albero, le venature di una foglia, l'umidità su una pietra. Fotografa il tuo soggetto in modo che la texture diventi il vero protagonista.
🎯 Obiettivo
Allenare lo sguardo a vedere la bellezza nelle cose ordinarie. Imparare a usare luce e ombra per far emergere i dettagli e le trame. Cogliere il senso di un luogo attraverso le sue superfici.
🧠 Consigli pratici
Una luce radente, come quella del mattino o del tardo pomeriggio, è perfetta per far risaltare le texture. Avvicinati molto al soggetto. Il bianco e nero può essere un ottimo strumento per questa sfida, poiché elimina le distrazioni del colore.
🗂️ Cosa consegnare
Seleziona 3 immagini che raccontino la tua ricerca delle trame. Per ciascuna immagine, scrivi una nota breve: cosa ti ha attratto in quella trama?
🔍 Fonti d'ispirazione
Edward Weston Per il suo lavoro sui dettagli e sulle forme naturali in bianco e nero.
Karl Blossfeldt Noto per le sue fotografie di piante che diventano astrazioni scultoree.