Settimana 2 | Il mondo dalle ginocchia in su

Questa settimana cambiamo leggermente prospettiva, ma restiamo fedeli al basso punto di vista. Abbandoniamo il macro per esplorare le relazioni tra il soggetto e il suolo. Fotografiamo il mondo come lo vedrebbe un bambino o un piccolo animale.

Questo è un invito a cogliere la quotidianità da una nuova angolazione. Le gambe di una persona in movimento, le ruote di un'auto, le zampe di un cane, i piedi di un tavolo: possono tutti diventare soggetti di una storia vista dal basso.

👉 Cosa fare

Trova una situazione, un oggetto o una persona che si presti a essere fotografata dal basso, a circa un metro da terra. Cerca di inquadrare la scena in modo che il suolo in primo piano sia un elemento fondamentale della composizione. Cerca di fotografare il soggetto in una prospettiva che ne alteri la percezione.

🎯 Obiettivo

Allenare lo sguardo a cogliere la quotidianità da una nuova prospettiva. Esplorare la relazione tra i corpi e lo spazio che occupano. Giocare con la scala, facendo apparire più grandi e importanti elementi che di solito sono in secondo piano. Raccontare una storia che parte dal suolo e si sviluppa verso l'alto.

🧠 Consigli pratici

Usa un obiettivo grandangolare per esasperare la prospettiva e creare un effetto drammatico. Sperimenta con le linee: le gambe delle persone, le linee delle rotaie o le strisce pedonali possono guidare l'occhio verso il soggetto. Non fermarti solo alle persone: anche oggetti inanimati, come una sedia o una panchina, possono acquisire un carattere inaspettato.

🗂️ Cosa consegnare

Seleziona 3 immagini che raccontino la tua ricerca di un punto di vista più basso. Per ciascuna immagine, scrivi una nota breve: chi o cosa hai fotografato? Che sensazione ti ha trasmesso la prospettiva? Come hai deciso di comporre l’immagine?

🔍 Fonti d’ispirazione

Elliott Erwitt
Le sue foto di cani, dal loro punto di vista, sono diventate un classico.
Todd Hido
Spesso usa un punto di vista basso e inquadrature cinematografiche per creare un senso di mistero e intimità.
William Eggleston
Ha saputo immortalare la quotidianità esaltandone dettagli e forme, spesso con inquadrature dal basso.

Indietro
Indietro

Settimana 1 | Dettagli a terra

Avanti
Avanti

Titolo post del blog tre